Open Farm 2023 – 4° Stagione!

DAL 9 GIUGNO AL 17 SETTEMBRE RITORNA OPEN FARM!
LA FATTORIA E’ APERTA ANCHE CON IL BAR AGRICOLO E TUTTE LE ATTIVITA’ CULTURALI!!!
OPEN FARM GIUNGE ALLA 4° STAGIONE E PRESTO VERRA’ PUBBLICATO IL PROGRAMMA CON
TUTTE LE INFO
DAL 9 GIUGNO
OGNI SETTIMANA
DAL MERCOLEDI’ ALLA DOMENICA
DALLE 17:30 A MEZZANOTTE
OLTRE ALL’OSTERIA E LA VENDITA DIRETTA TROVERETE:
▸BAR AGRICOLO / Aperitivo e light Dinner
▸ LE ATTIVITA’ CULTURALI / Il Programma:
VISITE IN APIARIO
CANZONI POPOLARI FIORENTINE
YOGA & BENESSERE
EVENTI, PASSEGGIATE ED ALTRO ANCORA..
▸BAR AGRICOLO / APERITIVO e LIGHT DINNER
Solo prodotti agricoli da bere e da mangiare: dalla nostra fattoria o dalle cantine di Lastra a Signa.
Gli Spritz agricoli sono fatti con mix speciali homemade a base di susine selvatiche, foglie di fico, miele e aceto, erbe aromatiche, more o sciroppo di melissa. Tutto raccolto nei nostri terreni e miscelati con vino-spumante da vigne che si trovano nella collina accanto.
Tutti i cocktails sono fatti con liquori infusi nel nostro piccolo laboratorio, con botaniche selvatiche o coltivate a Bucolica.
La piccola selezione di vini naturali è tutta locale, dal comune di Lastra a Signa, tutto entro 6 Km di distanza.
Non troverete patatine fritte in busta ma ceci croccanti dell’ultimo raccolto, bastoncini piccanti fatti con un prodotto di recupero come la crusca di grani antichi o sottoli con le fave scottate dall’orto. In barattoli di vetro riutilizzabili.
Abbiamo la nostra cola, ci sono infusi freschi con le nostre erbe officinali o bibite a base della nostra frutta.
Anche il caffè lo acquistiamo direttamente da un’azienda agricola che gestisce in maniera socialmente responsabile una piantagione in Honduras e viene poi torrefatto in Toscana.
E da mangiare troverete una selezione dei nostri prodotti in versione aperitivo e il primo del giorno in barattolo per una cena leggera! Potrete prendere direttamente al bar e sedervi su sdraio, tavolinetti o con una coperta in giro per la fattoria.
▸IL CIRCOLO CULTURALE AGRICOLO – LE ATTIVITA’
A Bucolica l’agricoltura è un mezzo per fare cultura.
Proteggiamo la biodiversità dei nostri territori, le comunità che li abitano, le tradizioni locali, la nostra salute, quella dei nostri figli e delle generazioni che verranno. C’è un programma settimanale di attività culturali pensate per promuovere questi concetti e far stare insieme le persone.
Per questo lo abbiamo chiamato Circolo Culturale Agricolo.
Sui nostri canali Facebook e Instagram potrete trovare il calendario aggiornato degli appuntamenti non appena ultimato.
▸LA CANZONE POPOLARE FIORENTINA
Un luogo per la canzone popolare fiorentina, un appuntamento fisso per stornellatori contemporanei. Un punto di riferimento estivo per portare avanti differenti modalità di espressione che appartengono fortemente alla tradizione fiorentina e toscana ma sono altrettanto effimere, non hanno una casa e difficilmente possono essere trovate. Un venerdì al mese alle 21:00 un concertino estemporaneo all’imbrunire con i menestrelli che tramandano i canti delle campagne e della città dello scorso millennio.
https://www.bucolica.farm/la-canzone-popolare-fiorentina/
▸YOGA E BENESSERE
Gli appuntamenti dedicati allo yoga, al benessere e alle discipline olistiche saranno curati da Associazione Daimon. Al classico appuntamento con lo yoga nell’oliveta una domenica al mese, si aggiungono il bagno sonoro ed altri appuntamenti speciali.
https://www.bucolica.farm/yoga-nelloliveta/
▸VISITA IN APIARIO
Le api e gli altri insetti impollinatori rappresentano un tassello fondamentale dell’ecosistema in cui viviamo. Imparare a conoscerli ci aiuta a capire come contribuire alla loro tutela. Scopri con noi attraverso una visita ad un alveare, la complessa società delle api. Indossando le tute da apicoltore apriremo l’arnia alla ricerca dell’ape regina ed osserveremo quale nettare stanno raccogliendo, come costruiscono la cera, il ciclo della loro metamorfosi e come spiccano il volo industriose alla ricerca di nuove fioriture. Accompagnati dal nostro apicoltore potrete entrare in contatto con questi fragili insetti pronubi, e la loro vibrante famiglia.
https://www.bucolica.farm/visita-in-apiario/