ORTICOLTURA NATURALE CON FILIPPO ZAMMARCHI
Coltivare seguendo i cicli naturali, senza l’utilizzo di pesticidi e erbicidi, per produrre un cibo sano e non impattante sull’ambiente, è possibile.
Il corso propone un metodo facile e soddisfacente per coltivare verdure e ortaggi tutto l’anno seguendo i principi dell’agricoltura naturale e dell’agroecologia, applicate, che sia per la coltivazione di un orto familiare, un orto urbano o la progettazione di un orto giardino in uno spazio scolastico.
Affronteremo i principi di progettazione alla base di una coltivazione naturale, la scelta delle sementi, il giusto momento delle semine, la scelta dei sistemi di irrigazione, le tecniche conservative per la fertilità del suolo e come difendere le coltivazioni in modo naturale.
Si introdurrà la pratica del compostaggio dei residui organici domestici, dell’orto e del giardino, come risorsa fondamentale per un orto naturale.
Il corso avrà la durata di 2 giorni, ai partecipanti sarà data l’occasione di alternare momenti teorici ad attività pratiche svolte nell’orto sperimentale didattico del circolo culturale agricolo.
IL PROGRAMMA
- Principi di progettazione di agricoltura naturale e agroecologia
- Il suolo un organismo vivo, basi di pedologia e di microbiologia del suolo
- L’acqua e il suolo
- Tecniche agronomiche conservative della fertilità del suolo
- Ammendanti e concimi organici
- Compostaggio domestico per l’orto e giardino
- Tecniche di irrigazione
- Scelta varietale e epoche di semina
- Semenzaio
- Consociazioni
- Prodotti per la difesa naturale e macerati vegetali
- Metodi di coltivazione: dal biologico al biointensivo
- Aiuole rialzate, come quando e perchè? dal sinergico alla no dig agriculture
- Piante perenni e aromatiche nell’orto giardino
-
INFO PRATICHE
fattoriabucolica@gmail.com
Whatsapp: +39 366 9793632
QUANDO
sabato 23 e domenica 24 aprile 2022
A CHE ORA:
dalle 09:00 alle 17:30 con pausa pranzo (incluso)
PRANZO:
il pranzo sara’ preparato in maniera semplice, con materie prime prodotte a Bucolica, integrate da quelle di piccoli produttori della zona.
costo:
160€
ATTREZZATURA NECESSARIA
Si invitano i partecipanti
a portare con se’:
- Blocco per appunti
- Giubbotto e pantaloni lunghi adatti per la stagione
- Scarpe o stivali chiusi e comodi per le attività in campo
- Scarpe di ricambio in caso di pioggia e fango
- Guanti da lavoro
IL DOCENTE

Filippo Zammarchi
Bucolica
Agronomo J., Imprenditore Agricolo Professionale, socio fondatore di Bucolica Circolo Culturale Agricolo.
Attivo nella formazione legata agricoltura e agroecologia dal 2014.
Sedi e ambiti di attività I.C.Coverciano, Istituto Tecnico Agrario, Istituto Professionale Agrario, Cooperativa sociale il Girasole. Collaborazioni passate con UNIF Agraria, Consorzio Lamma, F.S.E. PON. 2014-2020 Miur, Centro di apprendimento Allenamente, Associazione Agrabah, Ass.O.C.A., Ass. Relov Agriculture.