Tutte le domeniche i bambini saranno guidati dall’agronomo alla scoperta della natura, per imparare l’importanza della biodiversità, da dove viene il cibo che mangiamo e sperimentarne il contatto con i propri sensi.

►DAL 22 MAGGIO Al 12 GIUGNO, ore 17:30
▸STORIE DI SEMINE E SEMENZAI
Piccolo laboratorio pratico di orticoltura, per imparare da dove vengono le verdure che mangiamo, stagionalità, storia e culle d’origine.

COSA FAREMO:
Semina in semenzaio di piante orticole di stagione.
Preparazione della miscela di terreno per la semina.

COSA VERRA’ FORNITO:
Vasetti, terriccio, humus, sementi di piante orticole

Le realizzazioni saranno portate a casa per vederne gli sviluppi

►DAL 19 GIUGNO, ore 18:00
▸IL VIAGGIO DELLE PALLINE DI ARGILLA
Workshop manuale per entrare in contatto con la natura e scoprire insieme l’importanza della biodiversità, tramite la tecnica di semina naturale delle palline di argilla ideata dall’agricoltore Masanobu Fukuoka.Tematica: Biodiversità, riconoscerla ed incrementarla.

COSA FAREMO:
Realizzazzione di palline di argilla con semi di piante mellifere (bombe di semi)
Lancio delle bombe di semi nei terreni della fattoria.

COSA VERRA’ FORNITO:
Argilla, compost, terriccio, semi
Bombe di semi da portare a casa

►SETTEMBRE, ore 17:30
▸L’ERBARIO DELL’ERBORISTA
Visita didattica all’orto officinale della fattoria, per imparare a riconoscere ed apprezzare le piante aromatiche e officinali. Un percorso sensoriale, fatto di storie, sensazioni, colori e profumi.

COSA FAREMO:
All’interno dell’orto officinale raccoglieremo le piante aromatiche per riconoscerle e collezzionarle. Realizzazione con le erbe dell’orto delle proprio infuso preferito.

COSA VERRA’ FORNITO:
Erbe aromatiche, bustine per infusi


►TUTTI I LABORATORI HANNO POSTI LIMITATI
▸Quota di partecipazione 12€
PER PRENOTAZIONI:
tel/whatsapp +366 9793632